Grooveline
rg@grooveline.it
HOUSE
La musica house è un genere di musica elettronica da ballo nato nei primi anni '80 a Chicago, negli Stati Uniti. Caratterizzata da un ritmo costante in 4/4 e da un tempo compreso tra 115 e 130 battiti per minuto, la house si distingue per l'uso di drum machine, sintetizzatori e linee di basso ripetitive che creano un groove ipnotico e coinvolgente.
La musica house è emersa nei club underground di Chicago, dove DJ come Frankie Knuckles, Ron Hardy e Jesse Saunders hanno iniziato a manipolare tracce disco, funk e soul, utilizzando strumenti elettronici come la drum machine Roland TR-808 e il sintetizzatore Roland TB-303. Uno dei primi brani house riconosciuti è "On and On" di Jesse Saunders, pubblicato nel 1984.
Dalla metà degli anni '80, la house si è diffusa in Europa, in particolare nel Regno Unito e a Ibiza, dove ha influenzato la nascita di sottogeneri come l'acid house e ha contribuito alla cultura dei rave party. In Italia, il genere ha guadagnato popolarità alla fine degli anni '80 con brani come "Pump Up the Volume" dei MARRS e "Good Life" degli Inner City.
Deep House: caratterizzata da atmosfere più morbide e soulful.
Tech House: una fusione tra house e techno, con ritmi più minimalisti.
Progressive House: con strutture melodiche e costruzioni graduali.
Electro House: più energica, con bassi potenti e suoni aggressivi.
Funky House: influenzata dal funk e dalla disco, con groove vivaci.