Grooveline

rg@grooveline.it

logo grooveline.jpeg

BOOGIE

Il boogie degli inizi anni '80 è un genere derivato dal disco funk ed è caratterizzato da ritmi sincopati, basso funky, sintetizzatori e una produzione più elettronica rispetto al funk tradizionale.

 

Caratteristiche principali del boogie:

 

Groove funky: il basso (spesso suonato con lo slap bass o sintetizzato) ha un ruolo centrale.

Batteria elettronica: utilizza drum machine come la Roland TR-808 o la LinnDrum, dando un suono più meccanico e futuristico rispetto alla disco.

Sintetizzatori: usati per creare melodie accattivanti e atmosfere più elettroniche.

Voci soulful: spesso influenzate dall’R&B, con armonizzazioni ricche e cori.

Influenze disco e new wave: pur essendo più elettronico del funk, il boogie mantiene una forte influenza dal mondo dance.

 

Il boogie è stato il ponte tra il disco funk degli anni '70 e l'R&B moderno, influenzando generi come l'electro-funk, il garage house e l'hip-hop. Ancora oggi, molti DJ e produttori lo riprendono nei loro set e produzioni, rendendolo un sound evergreen nella musica dance.